Iscriviti alla nostra newsletter

Un successo! Ora controlla la tua e-mail

Per completare l'iscrizione, clicca sul link di conferma che troverai nella tua casella di posta. Se non arriva entro 3 minuti, controlla la cartella spam.

Ok, grazie

Melanzane alla Parmigiana

Davide Zitter profile image
by Davide Zitter
Melanzane  alla Parmigiana

di Francesca Mattiroli

Lo so è caldo, per farla come si deve ci vogliono più di tre ore, ma la tradizione di questo rinomato e goloso piatto italiano va rispettata con sacralità, bando quindi a sotterfugi del tipo... io le griglio in forno, io in friggitrice ad aria... nella padella antiaderente senza un filo di olio vengono che è una meraviglia. Dovete infarinarle e friggerle!!! Prima di passare alla ricetta una curiosità sull’origine del nome: la composizione delle fette in fila ricorda le stecche di legno delle “persiane” alle finestre che in dialetto siciliano fa “parmiciane”.

Ingredienti: 3 kg di melanzane, 1,5 kg di pomodori pelati, 300 g di Parmigiano grattugiato, 600 g di mozzarella tagliata a dadini e messa a scolare mezz’ora per far perdere l’acqua, farina 00 q.b., 3 rametti di basilico fresco, 2 spicchi di aglio, sale, peperoncino a piacere, olio evo q.b., 1,5 l di olio di semi di arachidi per friggere. Procedimento Preparate una salsa di pomodoro: rosolate l’aglio in camicia in un filo di olio evo, aggiungete i pelati precedentemente rotti con le mani, una presa di sale e un po’ di acqua. Fate sobbollire almeno mezz’ora mescolando di tanto in tanto e senza coperchio (così il pomodoro perderà naturalmente l’acidità senza bisogno dell’aggiunta di zucchero). Sul finire unite le foglie di basilico spezzettate, il peperoncino a piacere e aggiustate di sale. Quando si sarà raffreddata, aggiungete la metà del Parmigiano grattugiato. Lavate, mondate e, aiutandovi con un pelapatate, togliete un po’ della buccia (io la salvo, la taglio a julienne e prima di servire, la infarino e la friggo... dà croccantezza ed un tono gourmet al piatto...) e tagliate le melanzane a fette spesse un dito, mi raccomando, tutte nello stesso senso. Fatele spurgare sotto pressione con del sale per almeno un’ora, asciugatele, infarinatele e friggetele nell’olio a 170°. Se non avete un termometro, il vecchio trucco della nonna di mettere una fettina di limone nell’olio funziona sempre... quando i bordi cominciano a colorarsi di nocciola... è il momento di immergere le fette! Sistemate le melanzane a strati in una pirofila, alternando la salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico e della mozzarella. Completate almeno tre strati, terminando con le melanzane cosparse di salsa di pomodoro. Aggiungete la mozzarella ed il Parmigiano restanti, qualche foglia di basilico e infornate a 180° modalità statica finché la superficie non risulterà gratinata.

Davide Zitter profile image
da Davide Zitter

Subscribe to New Posts

Lorem ultrices malesuada sapien amet pulvinar quis. Feugiat etiam ullamcorper pharetra vitae nibh enim vel.

Un successo! Ora controlla la tua e-mail

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, grazie

Leggi tutto