LA “BOCCA DI DANTE” A TRICESIMO

di Paolo Meloni
Nel cuore del Friuli a Tricesimo (luogo storico Ad Tricesimum a 30 miglia romane da Aquileia ) e che si affaccia sulla Pontebbana da quasi vent’anni è aperta l’elegante e fornitissima Enoteca denominata “Bocca di Dante” ideata e gestita da Stefano Zuccolo, che continua la passione del padre Sergio fondatore della Cantina Zuccolo a Nimis; da questi ha ereditato la conoscenza del settore, la disponibilità al dialogo e la professionalità e conoscenza che oltre alle proposte del territorio quali i vini provenienti dal Collio, Colli Orientali, Grave, etc ha selezionato il meglio dell’enologia italiana, ferma o bollicine e quindi non manca il top del Franciacorta e del Trentino Alto Adige o delle Langhe quali il Barolo ed il Barbaresco, il Prosecco DOCG d’alta collina di Santo Stefano di Valdobbiadene oppure lo Champagne millesimato da collezionismo enoico Ma poichè non si degusta a stomaco vuoto le oltre 300 etichette presenti, Stefano coadiuvato dal collaboratore e sommelier Davide le abbina a taglieri di salumi, formaggi, sottaceti oltre a vari piatti caldi della tradizione friulana quali i tagliolini al San Daniele, gli gnocchi di zucca, i cjarsons oppure in primavera i piatti col famoso asparago di Tricesimo e tutti sapientemente cucinati dalla madre Giuseppina. Ma l’enoteca si apre anche all’esterno proponendo l’Open Bar con servizio vino e cocktail per eventi e feste. E allora, in alto i cuori e soprattutto i calici.