Enoteca MAMA ANGELA

di Stefano Cosma
Quando l’enoteca Mama Angela è stata inaugurata, il 20 settembre 2014, ero presente. Non solo, per l’occasione ho pure presentato la pubblicazione in italiano e sloveno “La Ribolla nei tempi”. Tutto qui è transfrontaliero: il titolare Iztok Četrtič appartiene, infatti, ad una famiglia di viticoltori del Brda. Il marchio dei loro vini è “Ferdinand” in onore del bisnonno, così Iztok ha voluto fare un omaggio alla bisnonna Angela, quando ha pensato al nome del suo wine bar di piazza Vittoria a Gorizia. Già due anni dopo l’inaugurazione si è ingrandito, aprendo nel 2016 lo spazio accanto. «Nel 2022 ho ampliato la nostra off erta di bevande aggiungendo un bancone, dove i clienti possono trovare birre locali alla spina», spiega Iztok. Sono birre particolari, tutte artigianali, come quelle del birrificio goriziano “Antica Contea” e di quello sloveno “Reservoir Dogs”. «Quest’anno proporremo anche la birra “Borderless” che producono assieme». La famiglia Četrtič non ha dovuto aspettare la Capitale europea della Cultura per iniziative simili, poiché sono i produttori, assieme a Gradis’ciutta, dello spumante Metodo classico “Rebolium Sinefinis”, quello con cui hanno brindato a Roma i Capi di Stato Giorgio Napolitano e Danilo Turk 15 anni fa. Il primo vino ottenuto da uve italiane e slovene. Con lo stesso spirito, da Mama Angela si trovano vini fermi e mossi solo del Collio italiano e del Brda sloveno, per valorizzare la terra d’origine. «Negli ultimi anni le varietà più richieste sono la Ribolla gialla, il Friulano e la Malvasia». Anche gli affettati che Iztok propone alla sua clientela sono prodotti locali. Una clientela numerosa e affezionata che riempie tutti i giorni i tavolini interni ed esterni di cui il locale dispone. «Dopo le chiusure dovute alla pandemia, la gente ha cominciato ad uscire di più e anche piazza Vittoria è cambiata, è molto più frequentata di prima». E Iztok può dirlo a ragion veduta, perché l’enoteca è aperta sette giorni su sette, dalle 9 del mattino a mezzanotte. Inoltre, gli ottimi vini, le birre speciali e i suoi spuntini squisiti sono spesso accompagnati da serate di musica, concerti e altri eventi che si svolgono all’esterno.